in cosa consiste il nostro PROGETTO DIDATTICO
Scuola Secondaria di I° Grado
Il progetto “Rispettiamo la Creatività” rivolto alle scuole secondarie di primo grado, accompagna i giovani studenti e studentesse alla scoperta del mondo dell’arte in una modalità innovativa e completa. Il percorso certifica le 30 ore di orientamento come da linee guida del MIUR.
Come si svolge il percorso
Le classi aderenti al progetto potranno usufruire di materiali didattici multimediali, ideati apposta per rendere il percorso interattivo e coinvolgente. I ragazzi impareranno a conoscere tutte le fasi di sviluppo di un prodotto creativo, cinematografico e musicale, acquisendo consapevolezza e rispetto nell’uso dei contenuti artistici che consumano quotidianamente.
12° Edizione 2022/2023
Nell’edizione 2022-2023 hanno aderito al progetto 254 scuole da tutto il territorio nazionale. Sono state coinvolte 495 classi, hanno partecipato 9950 alunni e sono stati ingaggiati 254 docenti.
Le classi partecipanti al progetto, da questa edizione hanno ricevuto un nuovissimo materiale di edugaming, un gioco di carte personalizzato per imparare giocando!
Il gioco di carte “Creativi in Gioco” è stato “lanciato” durante una delle settimane più importanti per la musica italiana: Il Festiva di Sanremo.
Per l’occasione 4 classi hanno preso parte all’evento organizzato nello spazio IMAIE al Palafiori di Sanremo, sfidandosi a colpi di creatività!
Scuola Secondaria di II° Grado
Come si svolge il percorso – PCTO
La campagna Rispettiamo la Creatività coinvolge gli studenti e le studentesse delle Scuole Secondarie di II° grado in speciali Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (P.C.T.O.), duranti i quali saranno protagonisti di lezioni, workshop, eventi e attività esperienziali approfondendo il dibattito sulla necessità di garantire un giusto equilibrio tra la tutela dei diritti di proprietà intellettuale e il più ampio accesso ai contenuti digitali.
12° Edizione 2022/2023
Nell’edizione 2022-2023 sono state coinvolte nel percorso di P.C.T.O. le Scuole Secondarie di II° grado delle città di Roma e Milano.
Le scuole durante l’arco dell’anno scolastico, hanno partecipato a workshop organizzati con professionisti del settore artistico, durante i quali hanno avuto l’occasione di conoscere nuove figure professionali del mondo artistico, la loro storia e i loro diritti.
Durante il progetto gli studenti hanno, attraverso attività di formazione mirata, hanno acquisito competenze tecniche su uno degli strumenti di comunicazione digitale, più in crescita degli ultimi anni: il Podcast.
Alla fine del percorso i ragazzi, seguiti da un tutor didattico, realizzeranno un Podcast dedicato al tema del rispetto della creatività e di tutte le professioni legate al mondo della musica e del cinema.