RISPETTIAMO

LA CREATIVITÀ

Rispettiamo la Creatività” è un progetto educativo finalizzato a sensibilizzare i giovani studenti e studentesse delle Scuole Secondarie di I° e II° grado a compiere scelte consapevoli su come realizzare, usare e consumare legalmente musica, film e opere dell’ingegno.

Progetto
Progetto educativo sulla tutela del diritto d’autore per un uso corretto delle nuove tecnologie

Obiettivo del progetto

L’obiettivo congiunto è favorire presso gli studenti delle scuole secondarie, la crescita di una cultura del rispetto della creatività attraverso un percorso coinvolgente, partecipato e ricco di strumenti conoscitivi utili per permettere loro di fare scelte più consapevoli su come usare, consumare, acquisire legalmente musica, film e opere creative.

L’iniziativa è ideata e promossa da ScuolAttiva Onlus, da anni impegnata nella creazione di campagne educative nelle scuole, e realizzato grazie al sostegno pluriennale di una alleanza dei più importanti enti che tutelano e rappresentano autori, editori, artisti, produttori discografici e produttori cinematografici.

10 years
gioco di carte RLC
LIBRERIA MULTIMEDIALE

materiali didattici

SCOPRI

A chi è rivolto

Il progetto è rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado.

La campagna coinvolge gli studenti e le studentesse delle Scuole Secondarie di II° grado in speciali Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (P.C.T.O.).

Avranno a disposizione un interessante kit didattico, un sito web dedicato e la possibilità di affrontare un percorso educativo e di orientamento coinvolgente.

I numeri del progetto

10+

Anni di attività dalla prima edizione

162K

Studenti partecipanti

2150

Insegnanti coinvolti

1509

Scuole aderenti

Map
Partner e Sostenitori

Uniti per la Creatività

“Rispettiamo la Creatività” sostenuta da AFI, ANICA, FAPAV, MPA, NUOVO IMAIE, SIAE e UNIVIDEO quali partner di EMCA - European Multimedia Copyright Alliance - è oggi l’unica campagna che porta nelle scuole italiane un progetto didattico sui diritti di proprietà intellettuale strutturato nei contenuti e nelle modalità attuative.

Brnad LogoBrnad LogoBrnad LogoBrnad LogoBrnad LogoBrnad LogoBrnad LogoBrnad LogoBrnad LogoBrnad LogoBrnad LogoBrnad LogoBrnad LogoBrnad Logo
Brnad LogoBrnad LogoBrnad LogoBrnad LogoBrnad LogoBrnad LogoBrnad LogoBrnad LogoBrnad LogoBrnad LogoBrnad LogoBrnad LogoBrnad LogoBrnad Logo
Le foto e i video delle precedenti edizioni

Gallery

Edizione 2024-2025
Edizione 2024-2025
Edizione 2024-2025
Edizione 2022-2023
Edizione 2021-2022
Edizione 2021-2022
Edizione 2019-2020
Edizione 2018-2019
Edizione 2018-2019