Alla Milano Music Week si impara anche il valore della creatività e i diritti dei suoi protagonisti! iparte, proprio in occasione della Milano MusicWeek, il ciclo di workshop per le scuole secondarie di 2° grado abbinato al progetto Rispettiamo la creatività, promosso da EMCA e dai suoi partner: AFI, FAPAV, MPA, Nuovo IMAIE, SIAE e UNIVIDEO. Protagonisti i ragazzi dell’IIS Marelli-Dudovich, del Liceo Musicale Tenca e del Liceo Carducci di Milano che hanno iniziato da ieri il Percorso di Alternanza Scuola-lavoro (PCTO) sul rispetto della creatività e sull’uso legale delle nuove tecnologie. Il NUOVO IMAIE ha ospitato ieri il primo appuntamento e oggi è stato il turno di AFI. In entrambe le giornate gli studenti hanno avuto inoltre l’occasione di incontrare artisti come Massimo Di Cataldo e Tommaso Zanello (in arte Piotta), che hanno condiviso il loro entusiasmante percorso professionale nel mondo della musica. Presto i ragazzi si faranno portavoce del messaggio del progetto con i loro pari, gli studenti delle scuole secondarie di 1° grado, organizzando divertenti attività e lezioni al motto di “impariamo a rispettare la creatività”.